I PUPI SICILIANI SU PIETRA LAVICA
Le opere non disponibili sono riproducibili su misura
![]() |
Pannello modulare 80 x 80. |
![]() |
RUGGERO, nell'"Orlando Furioso", è il fratello gemello di Marfisa e figlio di Ruggero II. Alla morte dei suoi genitori, per mano dei mori, ancora in fasce viene raccolto, con la sorella, dal mago Atlante che istruisce per lui il favoloso destriero alato Ippogrifo. Il suo cavallo ha una macchia bianca sulla fronte e la sua spada, chiamata Balisarda, è fatata. Egli è inizialmente fedele al re d'Africa Agramante ma si converte al Cristianesimo e diviene paladino di Carlo Magno per amore di Bradamante (cugina di Orlando e sorella di Rinaldo). Dopo il matrimonio con la sua amata viene ucciso con l'inganno da Gano di Maganza.
Secondo Matteo Maria Boiardo (autore dell' "Orlando Innamorato") Ruggero discende dalla stirpe di Ettore (di cui porta lo stemma, un'aquila bianca in campo azzurro) e dalla sua discendenza avrà origine la famiglia degli Estensi
![]() |
AGRAMANTE capo di tutti i Mori d'Africa, vuole sconfiggere Carlo Magno e i suoi paladini per vendicare la morte del padre avvenuta per mano del giovane Orlando. Assedia Parigi ma è respinto dai Franchi ad Arles. La flotta di Agramante viene sconfitta dal paladino Astolfo con l’aiuto di altri popoli dell’Africa. Sconfitto vorrebbe suicidarsi ma viene persuaso a risolvere le sorti della guerra con un triplice duello a Lampedusa: egli stesso, il re Gradasso e Sorbino contro i paladini Orlando, Oliviero e Brandimarte. Muore per mano di Orlando che gli taglia di netto il capo. Secondo Boiardo Agramante è discendente di Alessandro Magno. Pannello 36 x 39 cm |
![]() |
ERMINIO DELLA STELLA D’ORO, spodestato principe di Marocco, esiliato dal padre adottivo Oronzo per una falsa calunnia, prende le armi con la stella d'oro, per grazia divina acquista la preziosa spada Fede e con questa salva il regno di Danimarca. Contro i persiani salva Oronzo duellando con Gemma della Fiamma, figlia del re dei Persiani, della quale si innamora ricambiato. I due amanti separati da un naufragio durante la fuga dalla Persia, si ritrovano nella guerra russo-cinese a duellare ancora, prima inconsapevolmente sotto finti nomi e poi per sdegno nel riconoscersi promessi sposi ad altri. Grazie alla ragionevolezza infine i due amanti si sposeranno e avranno un figlio di nome Tigreleone. La "Storia di Erminio della Stella d’Oro" è un Ciclo di spettacoli di Opera dei pupi Catanese tanto amato dalla cittadinanza da essere secondo solo alla “Storia dei paladini di Francia” |
![]() |
GEMMA DELLA FIAMMA, pannello 30 x 49 cm |
Commenti
Posta un commento